Tutte le informazioni qui



PROGRAMMA DI STAGE
VENERDÌ 11 APRILE
17:45 Iscrizioni
18:30 Aikido
20:00 Conferenza e seduta di Katsugen undo (Movimento rigeneratore)
SABATO 12 APRILE
8:00 Aikido
10:00 Conferenza e seduta di Movimento rigeneratore
18:30 Ame no Ukihashi ken (seduta d’armi)
20:00 Conferenza e seduta di Movimento rigeneratore
DOMENICA 13 APRILE
8:00 Aikido
10:00 Conferenza e seduta di Movimento rigeneratore
12:00 Breve conferenza di fine stage
Per info: 02 91558977 – 349 5925577
Email: yumedojo@scuolaitsuotsuda.org
Tariffa: 130€ – Fino a 18 anni: 105€.
Quota associativa: 5€
PROGRAMMA DI STAGE
VENERDÌ 18
17:45 Iscrizioni
18:30 Aikido
20:00 Conferenza e seduta di Katsugen undo
SABATO 19
8:00 Aikido
10:00 Conferenza e seduta di Katsugen undo
18:30 Ame no Ukihashi ken
20:00 Conferenza e seduta di Katsugen undo
DOMENICA 20
8:00 Aikido
10:00 Conferenza e seduta di Katsugen undo
12:00 Piccola conferenza di fine stage
Per iscriversi allo stage di gennaio, compilare questo modulo.
Gli stage proposti sono condotti da Régis Soavi Sensei, e sono aperti a tutti.
Per maggiori informazioni Scuola Itsuo Tsuda.Condividi su
PROGRAMMA DI STAGE
Venerdì 16
17:45 Iscrizioni
18:30 Aikido
20:00 Conferenza e seduta di Katsugen Undo
Sabato 17
8:00 Aikido
10:00 Conferenza e seduta di Katsugen Undo
18:30 Ame no Ukihashi ken
20:00 Conferenza e seduta di Katsugen Undo
Domenica 18
8:00 Aikido
10:00 Conferenza e seduta di Katsugen Undo
12:00 Piccola conferenza di fine stage
Per iscriversi allo stage di novembre, compilare questo modulo
Gli stage proposti sono condotti da Règis Soavi Sensei, e sono aperti a tutti
Per maggiori informazioni Scuola Itsuo Tsuda.Condividi su
PROGRAMMA DI STAGE
Venerdì 14
17:45 Iscrizioni
18:30 Aikido
20:00 Conferenza e seduta di Katsugen undo
Sabato 15
8:00 Aikido
10:00 Conferenza e seduta di Katsugen undo
18:30 Ame no Ukihashi ken
20:00 Conferenza e seduta di Katsugen undo
Domenica 16
8:00 Aikido
10:00 Conferenza e seduta di Katsugen undo
12:00 Piccola conferenza di fine stage
Per iscriversi allo stage di settembre, compilare questo modulo
Tutti gli stage sono condotti da Règis Soavi Sensei, e sono aperti a tutti
Per maggiori informazioni Scuola Itsuo Tsuda.Condividi su
Tutti gli stage sono condotti da Règis Soavi Sensei, e sono aperti a tutti.
Per iscriversi allo stage di settembre, compilare questo modulo.
Per maggiori informazioni Scuola Itsuo Tsuda.
PROGRAMMA DI STAGE Condividi su
È con grande piacere che vi comunichiamo la presentazione del volume “Itsuo Tsuda, Calligrafie di primavera“.
Nel corso dell’evento sarà presentata la monografia dedicata all’opera calligrafica del filosofo, scrittore e maestro di Aikido, Itsuo Tsuda. Un’opera la cui concezione risale a trent‘anni fa e che solo ora è stato possibile realizzare!
L’evento sarà accompagnato da un’esposizione fotografica di oltre 80 calligrafie del maestro giapponese. Inoltre, saranno esposte foto con approfondimenti sulla sua vita ed il suo insegnamento. L’inaugurazione avrà luogo venerdì 18 maggio 2018 nel nostro dojo, e sarà possibile visitare l’esposizione anche sabato 19 maggio. Cartella stampa libro.
Venerdì 18 maggio 2018 ore 19.30
Inaugurazione e aperitivo
Visita dell’esposizione
Sabato 19 maggio dalle 10 alle 20
Visita dell’esposizione
Il libro potrà essere acquistato sul luogo
Itsuo Tsuda, Calligrafie di primavera è la prima monografia dedicata all’opera calligrafica del filosofo-scrittore Itsuo Tsuda che raccoglie centosedici calligrafie e le ricerche che abbiamo potuto condurre fino ad oggi.
In occasione della sua pubblicazione, il 18 e 19 maggio 2018 si terrà al nostro dojo, un’esposizione concepita a partire dalle foto del libro. L’inaugurazione avrà luogo il 18 maggio alle 19.30. Tutti coloro che desiderano conoscere l’opera di Itsuo Tsuda sono cordialmente invitati.
Nel frattempo, vorremmo condividere con voi la genesi e il dietro le quinte di quest’avventura iniziata quasi trentacinque anni fa. Continua la lettura di CALLIGRAFIE DI PRIMAVERA, TRENT’ANNI DI STORIA
È stato tradotto in italiano l’articolo di Régis Soavi pubblicato su Dragon Magazine (speciale Aikido n° 17) nel mese di luglio del 2017.
In questo articolo Régis Soavi propone di prendere in considerazione l’essenza umanista dell’arte di Morihei Ueshiba: che può essere uno strumento per rendere la nostra società più umana e tollerante…
«L’Aikido è uno strumento della mia evoluzione, mi ha fatto evolvere, ho dovuto soltanto seguire con tenacia questa strada che si apriva davanti a me, che si apriva dentro di me. Come tanti altri, sono arrivato a questa pratica per la sua marzialità. Ma la sua bellezza, come anche l’estetica dei suoi movimenti, mi hanno rapidamente affascinato, e questo già con il mio primo professore Maroteaux Sensei. Poi, quando ho avuto modo di vedere Masamichi Noro Sensei, e Nobuyoshi Tamura Sensei, ho avuto la conferma di quello che avevo intuito: l’Aikido era una cosa completamente diversa da quello che conoscevo.» […]